Inizia oggi una nuova serie di post dedicati ai vari quartieri di Londra (quelli che conosco bene, almeno). Naturalmente, per quanto si conosca bene una zona, ci possono sempre essere cose nuove da scoprire, quindi invito chiunque abbia informazioni da aggiungere, a lasciare dei commenti.
Fino a non molti anni fa, Balham non versava nelle migliori condizioni. Abbastanza periferica (e' in zona tre, a sud di Clapham South), non destava l'interesse di potenziali acquirenti, che preferivano fermarsi a Clapham, uno degli hot spots di South London. Una delle strade principali di Balham, Bedford Hill - che collega Balham a Streatham - era veramente mal frequentata.
Tuttavia, e come spesso accade alle varie zone di Londra, negli ultimi anni Balham si e' trasformata. I primi timidi acquirenti hanno spostato il loro interesse da Clapham (dove ormai i prezzi erano troppo alti) a Balham, che ha quindi vissuto un classico processo di gentrification. Mi ricordo che quando andai a Balham la prima volta (nel 2003) non c'era molto: un paio di supermercati (tra cui Iceland, mai un buon segnale), qualche corner shop e qualche ristorante. Per il resto solo strade residenziali e niente di piu'. Ma poi pian piano la gente (e i soldi sono arrivati) e a Balham hanno aperto alcuni nuovi bar e ristoranti, qualcuno dei pub esistenti si' e' trasformato in un gastropub (con cibo piu' ricercato), hanno addirittura aperto un negozio di prodotti organic. Ed infine, uno dei due supermarket e' stato comprato da Waitrose, mentre Iceland e' stato chiuso.
Il successo di Balham lo si puo' anche leggere nel prezzo medio delle case. Se nel 2003 un 2-bedroom flat (late victorian) costava £250,000, oggi la stessa casa, non restaurata puo' essere venduta per £350,000.
Dunque, quali sono le cose da fare a Balham. Prima di tutto vorrei raccomandare un paio di ristoranti. Il primo e' Lamberts, cucina tipica inglese (quando e' fatta bene, e' buona, credetemi!). Un po' raffinato, ma comunque piu' che abbordabile (soprattutto se non si ordina troppo vino). Il secondo e' Sadya, un ristorante indiano (del sud dell'India), che e' stato aperto qualche anno fa, al posto di un ristorante thai. Sadya e' diverso dal classico ristorante indiano che si trova a Londra. Il cibo e' veramente genuino. Non c'e' una grandissima scelta, ma i piatti sono tutti molto gustosi. Una cosa che mi piace e' che non sono estremamente piccanti. Tutto qui, provatelo e ne resterete soddisfatti. E passate la voce: qualche tempo fa Sadya faticava un po' ad imporsi, soprattutto per il fatto che era un po' defilato e lontano dalla high street. Ma e' un ristorante fantastico.
Non vado molto nei bar (preferisco i pub), ma voglio comunque citare il Balham Bar & Grill, abbastanza posh ma dicono che si mangi bene, e il cocktail bar Be@1, dove offrono una grande varieta' di cocktail, a prezzi abbordabile. Spesso hanno l'happy hour dalle 7 alle 8.
In quanto ai pub, come non citare lo storico The Bedford, che un tempo era anche una locanda per i viaggiatori che dal sud si recavano a Londra (un tempo Balham era un villaggio di campagna). E' molto grande, la cucina e' buona, in piu' hanno anche un mini-teatro (spesso fanno stand-up comedy) e varie serate di balli (tipo latino-americani, etc.). Il mio preferito e' pero' The Duke of Devonshire, sempre sulla high street ma piu' verso Clapham South. E' molto spazioso, offre una grande varieta' di birre e, soprattutto, d'estate hanno un grande beer garden sul retro.
Infine vorrei citare un'altro bar/ristorante, The Exhibit, vicino alla stazione della metropolitana. Il bar non e' granche', molto affollato di venerdi' e sabato, ma al secondo piano c'e' un ristorante e al piano di sopra ci sono un teatro e un cinema. Durante la settimana (di solito al mercoledi'), e' possibile prenotare il menu fisso cena + cinema. Il cinema soprattutto e' fantastico. Non fanno prime visioni, fanno vedere film che sono usciti in DVD o classici. Ma nella sala non ci sono poltroncine, bensi' 9 divani di pelle, molto comodi. Di solito non c'e' molta gente, ed se volete vedere un film comodamente, sorseggiando un bicchiere di vino o una birra, provate The Exhibit. Cercatelo su Google per informazioni sul programma e i prezzi.
Questo e' tutto. Spero che visitiate Balham e proviate alcune delle cose che vi ho raccomandato. Se volete vedere qualche foto su Balham, ho una galleria sul mio sito a questo indirizzo.